DONNE
viaggio nel tempo e nella canzone
Si canta per giocare, si canta contro la paura, si canta per lavorare, per combattere la fatica, si canta per rivendicare un diritto, per confidare un segreto, si canta perché il canto è espiazione sublimazione, gioia.
Dalla prima radio alle moderne tv la musica e la canzone hanno accompagnato il progresso culturale del nostro paese e le conquiste sociali. In Donne, spettacolo concerto, le cinque cantanti interpreti, dai repertori che spaziano dalla lirica al jazz, dalla canzone popolare all’operetta e al blues, incarnano icone e memorie realizzando uno spaccato poetico dell’Italia post bellica. Sono donne al fronte, alle fabbriche, alle risaie, madri, mogli, amanti, donne resistenti, donne fragili, donne sublimi, donne sensuali, donne arrabbiate, donne violate. Accompagnate dal vivo da fisarmonica, violoncello chitarra e pianoforte queste Donne, danzano, sognano, lottano, soffrono, ridono e con loro il pubblico che viene ripetutamente coinvolto.
Lo spettacolo scritto e interpretato da Rosa Alberini, Francesca Frigeri, Stefania Spaggiari, Jana Szenduichova, Giulia Zaniboni è diretto da Antonella Panini. Accompagnano dal vivo i musicisti Leonardo e Riccardo Sgavetti.
Durata: 90 minuti
Adatto a un pubblico dai 5 ai 99 anni
Lo spettacolo si appoggia alla dotazione tecnica del teatro ospitante se conforme alla scheda allegata.
Segreteria di Produzione Barbara Maffezioli
Tel. 34-65377993 -
ARS VENTUNO DRAMA - Teatro "Ruggero Ruggeri" Guastalla
Vicolo Carracci, 2 - 42016 Guastalla (RE)
+ SCHEDA TECNICA